
I
vantaggi del riscaldamento centralizzato!
L'impianto termico centralizzato è economicamente ed
ecologicamente conveniente effettuando sistematicamente la
termoregolazione, la
contabilizzazione del calore e la ripartizione delle spese in base ai
consumi effettivi.
I vantaggi dell'impianto termico centralizzato:
Efficienza!
- Il rendimento di una centrale
termica moderna
è notevolmente più alto rispetto alla somma delle rese delle
singole caldaiette autonome.
- La potenza termica da installare
per riscaldare un condominio con un'unica caldaia centralizzata,
è minore della somma delle
potenze che occorre per tutti gli impianti autonomi. Ne
consegue che il
consumo energetico relativo
è minore nell'impianto centralizzato.
Ecologia!
- Negli impianti centralizzati è possibile
l'impiego di combustibili
diversi dal metano, utilizzabile invece solo in
quelli autonomi.
- L'impianto centralizzato, a differenza di quello
autonomo, non
preclude la scelta di usare combustibili biologici e rinnovabili
come biomasse, colza, pellets ecc.
- L'impatto ambientale di una moderna centrale termica
è assai inferiore a quello della somma di tutte le
caldaiette unifamiliari.
Spesa!
- La conversione da impianto centralizzato ad autonomo spesso
comporta
notevoli spese impiantistiche e, in certi casi, è
tecnicamente
impossibile.
- Il costo di prima installazione di un unico impianto
centralizzato
è inferiore a quello della somma di tutti gli impianti
autonomi.
- Le spese di manutenzione e controlli pubblici di
un impianto
centralizzato, a differenza di tanti impianti individuali,
sono
meno onerose essendo ripartite tra tutti i condomini.
- La caldaia centralizzata ha una vita più lunga
di quella di una caldaietta unifamiliare.
Sicurezza!
- Chi è collegato ad
un impianto
centralizzato evita di esporsi ai pericoli legati ad un
alto numero di focolari e ad una eventuale cattiva manutenzione della
caldaia murale, propria e dei vicini.
Responsabilità!
- Chi
è collegato ad
un impianto
centralizzato si sottrae alle responsabilità (libretto
d'impianto, manutenzione, controlli periodici, ecc.) che un impianto
autonomo a gas comporta per l'occupante dell'appartamento.